Ricerca
LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE

Liceo Scientifico

Si tratta dell’indirizzo istituzionale previsto dal D.P.R. 89 del 15 marzo 2010 ed entrato in vigore in tutte le classi prime dall' anno scolastico .

Cos'è

Potenziamenti
Laboratorio di scrittura (insegnamento di Italiano)
Per le classi prime è prevista, su segnalazione del consiglio di classe, un’ora di potenziamento aggiuntiva alle quattro del monte ore tradizionale, destinata al recupero e al consolidamento dei prerequisiti.

Laboratorio STEM (insegnamento di Matematica, Fisica, Scienze)
Per le classi seconde è prevista, su segnalazione del consiglio di classe, un’ora di potenziamento aggiuntiva, destinata al consolidamento della preparazione di base, in vista del passaggio al secondo biennio.

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario  iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline.

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via del Mezzetta, 7

  • CAP

    50135

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica.

Contatti

Documenti

Programmazioni

Programmazioni disciplinari

Programmi scolastici

svolti nell'anno scolastico 2022/23