Cos'è
Si prevede l’inserimento nel piano di studi nelle classi seconde delle scienze applicate di un’ora settimanale durante la quale vengono svolte attività laboratoriali che intendono stimolare la capacità di analisi del reale, l’indagine logica, la riflessione critica, la scelta di soluzioni creative e personali nella soluzione di un problema reale.
L’acronimo STEM (che rappresenta le iniziali delle parole Science, Technology, Engineering, Mathematics) rappresenta infatti un nuovo paradigma educativo basato fondamentalmente sull’applicazione alla realtà del metodo scientifico in tutti i suoi vari aspetti.
In questo tipo di didattica l’osservazione, la modellizzazione, la raccolta dati, i metodi computazionali, l’indagine, la sperimentazione laboratoriale (pratico-teorica), la creatività e la realizzazione di progetti si affermano come strumenti di apprendimento essenziali per una formazione interdisciplinare di alto livello scientifico strettamente connessa al mondo reale.
Attraverso la didattica STEM lo studente crea legami e connessioni profonde tra i concetti appresi nelle diverse discipline scientifiche, riesce a coglierne l’intrinseco rapporto con la realtà ed è maggiormente strutturato per affrontare ed intrepretare la profonda e sempre maggiore complessità del mondo che lo circonda.
Per creare un ponte fra il primo e il secondo biennio, verranno affrontati alcuni fenomeni col metodo proprio della ricerca scientifica in chiave interdisciplinare.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline.
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via del Mezzetta, 7
- CAP
50135
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica.
Contatti
- Telefono: 055610281
- Email: FIPS100007@istruzione.it